19 giugno, 2016
Cannolo siciliano

Il cannolo è il top della pasticceria siciliana! Conosciuto come dolce che identifica la Sicilia! La cialda croccante racchiude una deliziosa crema di ricotta! Quest’ultima puó essere farcita con gocce di cioccolato o candidi di frutta siciliana, poi ricoperta di granella di pistacchio o mandorle tritate! Esistono diverse varianti per il ripieno della cialda: al cioccolato , alla crema, alla crema di pistacchio, alla crema di nocciole ecc. , ma il mitico rimane quello con la ricotta! Provate a farlo ! La difficoltà stà nel fare bene le cialde ma con la mia ricetta sarà un gioco a buon fine!!! Iniziamo subito……..
Difficoltá: media
Tempi di preparazione: 40min oltre il tempo per la frittura
- Ingredienti x 12 cannoli:
- X le cialde:
- 150 gr farina00
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di caffè in polvere
- 50gr zucchero semolato
- un pizzico di sale
- 20 gr di strutto
- vino bianco o Marsala q.b.
- 1albume
- 1/2 cucchiaio di aceto bianco
- olio di semi di arachidi q.b
- x il ripieno:
- 500 gr ricotta di pecora
- 100 gr di zucchero semolato
- semi di vaniglia q.b. ( o 2 bustine di vanillina
- gocce di cioccolato q.b.
- X la finitura:
- granella di pistacchio e canditi q.b.
- zucchero a velo q.b.
- Attrezzatura:
- cannelli di metallo x cannoli o cilindri di bambù lunghi circa 3 cm
- Esecuzione:
- X il ripieno
- sbattete la ricotta ( setacciata) con lo zucchero , finchè diventerà una crema liscia e non si sentiranno i cristalli dello zucchero
- aggiungere le gocce di cioccolato
- mettere i frigo
- X le cialde:
- setacciate la farina insieme alla polvere di caffè, al cacao amaro e un pizzico di sale
- unire l’albume ( leggermente sbattuto),l’aceto bianco, lo strutto e il Marsala ( o vino bianco ) q.b. per formare un impasto sodo ,liscio e omogeneo
- avvolgere l’impasto nella pellicola
- fare riposare in frigo x circa 30 min
- passato questo tempo, stirate l’impasto con un mattarello dando uno spessore di circa 3 millimetri e ricavarne dei cerchi con un diametro di circa 12 cm
- oleare i cannelli e mettere su di esse i cerchi di pasta chiudendola nell’attacatura finale (cioè dove si sovrappongono i due lembi finali del cannolo) con un pó di albume sbattuto ( per non farli aprire durante la cottura)
- friggere in abbondante olio di semi di arachide
- farli asciugare su carta assorbente e staccarli dai cannelli avendo cura di non romperli
- farcire con la crema ricotta , rifinire ai lati con granella di pistacchio e frutta candita
- spolverare i cannoli con zucchero a velo
Consiglio di mykitchen56:
fate raffreddare le cialde prima di farcirle con la ricotta! Se si vuole mantenere croccante la cialda per qualche giorno in piu,dopo la cottura , colarle all’interno con cioccolato fuso . Fare raffreddare e poi farcire! Il cioccolato non fará assorbire l’umido della ricotta!