31 Maggio, 2018
Gelato al caffè

Chi non ama il gelato al caffè? Comunemente chiamato coppa del nonno! Tanto amato , con quel l’intenso sapore caffè e panna! Una golosità unica! Questa mia preparazione, non richiede l’uso della gelatiera, ma nel caso vorreste usarla , non dovete montare a parte la panna, ma aggiungerla al latte e riscaldarla , poi seguire le altre indicazioni e infine , a composto freddo, montare con la gelatiera ! Questa la versione senza gelatiera……….:
Difficoltà: facile
Tempi di preparazione: 10 min + il tempo di raffreddamento
- Ingredienti x 4 coppe ( bicchieri x coppa del nonno ):
- 300 ml panna montata
- 400 ml latte p.s.
- 180 gr zucchero semolato
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 1 tuorlo d’uovo
- un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio colmo di amido di mais ( maizena )
- 2 cucchiai di liquore al caffè ( opzionale)
- 1/2 cucchiaio cacao amaro in polvere
- granella di mandorle x guarnire q.b. ( opzionale)
- Esecuzione:
- riscaldare il latte con un pizzico di sale e la vanillina
- montare il tuorlo con lo zucchero semolato, aggiungendo 1 cucchiaio di latte riscaldato, poi incorporare la maizena
- sciogliere nel latte il composto ottenuto con il caffè solubile e il cacao amaro in polvere
- rimettere sul fuoco ( basso ) per fare addensare la crema ( dovrà risultare liscia e senza grumi )
- togliere da fuoco e versare il composto in una ciotola di vetro
- aiutandosi con un frustino a mano, aggiungere il liquore al caffè e poi chiudere la ciotola con pellicola x alimenti a contatto con la crema ( per evitare contaminazioni esterne e x eliminare la pellicina che altrimenti si formerebbe in superficie)
- mettere in frigo e fare raffreddare
- riprendere la crema e incorporare la panna montata ( con movimento dal basso verso l’alto x non smontare il composto)
- riempiere i bicchieri con il gelato e granella di mandorle
- mettere in freezer
Consiglio di Mykitchen56:
coprire ogni singolo bicchiere con carta stagnola e poi riporre in freezer!
Felice estate dalla vostra Grazia!