14 luglio, 2017
Plumcake gelato

Avete capito bene, plumcake gelato! Dall’idea originale del blog, e della rivista Taste of home, questo dessert fantastico replicato dalle migliori food blogger come http://www.chiarapassion.com/ e adesso, anche da me! Bastano 2 ingredienti e, come dire , 2 minuti per la preparazione e voilà il dessert sfizioso da mettere subito in forno! Certamente , con questo caldo non è piacevole accendere il forno , ma io non ho resistito alla tentazione! Armata di buona volontà, stamattina alla buon ora , ho acceso il forno e uscito il gelato dal freezer…. e in 2 mosse , ecco il plumcake pronto da infornare! Non ci credevo neanch’io che sarebbe venuto così buono! Lo consiglio anche alle meno esperte in pasticceria ! Usate soltanto gelato di qualsiasi gusto e poi potete optare aggiungendo gocce di cioccolato ….riso soffiato ……cereali……gocce di caffè…..ed anche frutta fresca se lo realizzate con un gelato alla frutta! Non usate sorbetti o granite! In questa ricetta ho usato il gelato al cioccolato e un pó di gelato stracciatella, aggiungendo in superficie le gocce di cioccolato! Ecco come fare:
Difficoltá: facilie
Tempi di preparazione: 45 min per la cottura
- Ingredienti per uno stampo da plumcake 15×30 cm:
- 500 gr gelato al cioccolato
- 180 gr farina 00 + 2 cucchiaini di lievito x dolci)
- 2 cucchiai colmi di zucchero semolato
- 1 foglio di carta forno
- Esecuzione:
- portare a temperatura ambiente il gelato ( consistenza morbida)
- unire la farina con lo zucchero e il lievito
- incorporare la farina nel gelato ( diverrà una crema consistente e morbida)
- bagnare e strizzare la carta forno
- sistemarla nello stampo
- riempire lo stampo con il composto ottenuto
- ( a scelta) potete aggiungere gocce di cioccolato q.b. spolverate con la farina
- forno statico preriscaldato 180″x45 min
- Consiglio di Mykitchen56:
fate sempre la prova stecchino prima di uscirlo dal forno! Per non sbagliare, a cottura ultimata lasciate il plumcake in forno per qualche min con lo sportello semi aperto( faciliterà l’asciugatura interna). Questo dolce potete anche farcirlo con l’aggiunta di creme! La consistenza del dolce ( a cottura ultimata) sarà all’Interno soffice e morbido!
Grazie per aver scelto il mio blog! Baci dalla vostra Grazia!